Il programma prevede il Prélude à l’après-midi d’un faune di Claude Debussy, considerato uno dei capolavori dell’impressionismo musicale, e Le Sacre du printemps di Igor’ Fëdorovič Stravinskij, opera destinata a rimanere una pietra miliare nella letteratura musicale del XX secolo.
“La serata al Teatro degli Champs Elysées del 29 maggio 1913 – dicono le artiste –ha rappresentato il più grande scandalo della storia della musica. Tra le opere in programma, vi era il Prélude à l’après -midi d’un faune di Claude Debussy che il pubblico già conosceva e, in prima mondiale, Le Sacre du printemps di Stravinskij. Il pubblico rimase sconcertato, ma fu anche iniziato a una nuova era musicale.”
P R O G R A M M A
Claude Debussy (1862-1918)
Prélude à l’après-midi d’un faune
(trascrizione per pianoforte a 4 mani di Mourice Ravel)
Igor’ Fëdorovič Stravinskij (1882-1971)
Le Sacre du printemps
(versione per pianoforte a 4 mani dell’autore)